Protezione civile comasca mobilitata per aiutare la popolazione dell’Emilia Romagna colpita dal maltempo. All’alba di oggi, da Erba è partita la colonna mobile di protezione civile della provincia di Como.

Il contingente, pianificato con regione Lombardia, è composto da un autocarro, tre pick-up di cui due allestiti con moduli per il lavaggio delle strade, una autobotte da 4mila litri, cinque idrovore, gruppi elettrogeni, torre faro e apparecchi per radiocomunicazioni.

I volontari comaschi lavoreranno nella zona di Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, in gran parte ancora senza elettricità, acqua corrente e copertura telefonica. I volontari saranno alloggiati in palestre comunali e rimarranno in servizio quattro giorni prima di dare il cambio ad altri operatori.
Le operazioni saranno coordinate da un funzionario di regione Lombardia e un funzionario a turno tra le provincie di Como, Lecco e Sondrio.