Controlli nei boschi noti per le attività di spaccio, smantellati cinque bivacchi utilizzati per la vendita delle sostanze stupefacenti. Ieri pomeriggio, i carabinieri hanno organizzato un servizio straordinario nell’area del Parco Pineta, anche con la collaborazione degli squadroni cacciatori di Calabria e Sicilia. I militari dei reparti speciali dell’Arma sono stati inviati nelle province di Como e Varese proprio per il supporto al contrasto delle attività di spaccio nelle zone boschive e impervie.

I controlli sono stati concentrati ieri nell’area dei comuni di Appiano Gentile e Oltrona San Mamette. Impegnati i militari del nucleo operativo radiomobile e della stazione carabinieri di Appiano Gentile, oltre agli squadroni cacciatori.
Sono stati geolocalizzati e smantellati cinque bivacchi. Sono stati trovati capi di vestiario, generi alimentari, materiale per il confezionamento dello stupefacente, un bilancino di precisione e un coltello.
Per tutto il mese di aprile e maggio proseguiranno i controlli nelle zone boschive, note per lo spaccio di stupefacenti, con l’impiego degli Squadroni eliportati “Cacciatori”, reparti ad elevata specializzazione che sintetizzano in un’unica visione operativa procedure militari e tecniche di polizia, con capacità di operare in terreni impervi.