Tempio Voltiano di Como. Ricostruzione del pinnacolo e restauro degli elementi danneggiati. E’ stato affidato dal Comune di Como l’incarico – per oltre 25mila euro – di progettazione per riparare il Tempio Voltiano.
Lo scorso anno – a inizio ottobre – una mongolfiera si è scontrata contro il museo danneggiando pesantemente il monumento. Nell’impatto un fregio a colonna si è staccato dal mausoleo e cadendo ha danneggiato parte della scalinata sottostante. Il video che ha immortalato il momento dell’incidente aveva fatto il giro del web. Nei mesi successivi erano stati eseguiti interventi provvisori per evitare danni e soprattutto scongiurare cedimenti dalla parte superiore del monumento.



Ora – come detto – occorre procedere con il ripristino del pinnacolo. Nella determina di Palazzo Cernezzi si legge che “sono già stati eseguiti sopralluoghi congiunti e valutate con la Soprintendenza le diverse ipotesi sulle tecniche che si intendono adottare per ricostruire gli elementi danneggiati”. Stessa situazione per quanto riguarda il gradino della scala del Tempio Voltiano. In questo caso l’ipotesi è di affidare l’incarico di riparazione a un restauratore specializzato invece che procedere con la sostituzione integrale del gradino. “Per il pinnacolo del Tempio Voltiamo precederemo con un calco della struttura con cemento decorativo”, spiega l’assessore alla Cultura di Palazzo Cernezzi Enrico Colombo.
Gli interventi previsti non dovrebbero comportare nuove chiusure al monumento dedicato ad Alessandro Volta. Il Tempio, dopo un restauro durato sette anni, ha riaperto a turisti e cittadini a dicembre dello scorso anno.