Tutela e miglioramento della sicurezza urbana.
Il ministero dell’Interno ha destinato ai comuni italiani 13,5 milioni di euro per la sicurezza delle spiagge e dei laghi, il contrasto allo spaccio di stupefacenti vicino alle scuole e alle truffe agli anziani, grazie a risorse derivanti dal Fondo unico giustizia, provenienti da confische e sequestri nei confronti di organizzazioni criminali.
Per il progetto “Laghi sicuri”, il ministero ha stanziato 500.000 euro per 34 comuni confinanti con i 10 maggiori laghi italiani. Ammontano a quasi 60mila euro i fondi che arriverano sul versante comasco del Lario e che saranno equamente divisi tra Gravedona ed Uniti, Bellagio, Dongo e Menaggio.
Per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani, dei 2 milioni di euro a disposizione per i capoluoghi di provincia, a Como ne arriveranno 17.000.
In vista della ripresa dell’anno scolastico, il Viminale ha stanziato 5,5 milioni di euro per 410 comuni da destinare ad iniziative per contrastare il fenomeno dello spaccio davanti alle scuole. In provincia di Como arriveranno 13.500 solo per il comune di Erba.
Nel complesso ammontano a circa 90.000 euro le risorse che arriveranno nel Comasco messe a disposizione dal Ministero dell’Interno per la sicurezza urbana.