Esordio al Sinigaglia contro il Cagliari. Subito un test probante per il Como nella stagione di serie B 2022-2023. Nella prima giornata di B. il 13 agosto, i lariani riceveranno sul campo amico una squadra appena retrocessa dalla serie A, un club di grande tradizione. L’ultima sfida della regular season, il 19 maggio 2023, vedrà invece gli azzurri impegnati sul campo di Cittadella.
Ieri sera la presentazione del torneo e la pubblicazione dei calendari a Reggio Calabria. Ridotti al minimo i turni infrasettimanali che saranno due: giovedì 8 dicembre e martedì 28 febbraio. Tre le soste per gli impegni delle nazionali maggiori e giovanili: sabato-domenica 24-25 settembre, sabato-domenica 19-20 novembre e sabato-domenica 25-26 marzo 2023. Fine campionato (ultima giornata) venerdì 19 maggio 2023. La sosta invernale è programmata dal 27 dicembre 2022 al 13 gennaio 2023 e ci sarà il boxing day del 26 dicembre che corrisponderà alla 19a giornata, l’ultima del girone di andata. Si è deciso di giocare durante i Mondiali in Qatar per valorizzare questo torneo e stare vicino ai tifosi italiani che avranno il campionato di serie B come loro riferimento per almeno due mesi.
Una B che potrebbe essere nobilitata dall’arrivo, proprio al Como, del campione del mondo spagnolo Cesc Fabregas. Si attende l’ufficializzazione del suo ingaggio da parte della società lariana.
Come detto, il Como esordirà con il Cagliari il 13 agosto allo stadio Sinigaglia. La prima trasferta, nel secondo turno, il 20 agosto, sarà a Pisa. Sette giorni dopo, sul Lario, il derby lombardo con il Brescia, l’unico rimasto dopo la promozione in A di Monza e Cremonese. Il sempre atteso confronto con il Modena sarà alla nona giornata, il 15 ottobre, sul terreno degli emiliani. Il 5 novembre a Como sarà ospite il Venezia, appena retrocesso dalla A. Sette giorni dopo la trasferta a Marassi con il Genoa. Nel boxing day del 26 dicembre gli azzurri ospiteranno il Cittadella.
Il calendario completo
Como-Cagliari (andata il 13 agosto 2022, ritorno il 14 gennaio 2023), Pisa-Como (20 agosto 2022, 21 gennaio 2023), Como-Brescia (27 agosto 2022, 28 gennaio 2023), Frosinone-Como (3 settembre 2022, 4 febbraio 2023), Como-SudTirol (10 settembre 2022, 11 febbraio 2023), Como-Spal (17 settembre 2022, 18 febbraio 2023), Cosenza-Como (1° ottobre 2022, 25 febbraio 2023), Como-Perugia (8 ottobre 2022, 28 febbraio 2023), Modena-Como (15 ottobre 2022, 4 marzo 2023), Como-Benevento (22 ottobre 2022, 11 marzo 2023), Parma-Como (29 ottobre 2022, 18 marzo 2023), Como-Venezia (5 novembre 2022, 1° aprile 2023), Genoa-Como (12 novembre 2022, 10 aprile 2023), Como-Bari (27 novembre 2022, 15 aprile 2023), Ascoli-Como (4 dicembre 2022, 22 aprile 2023), Palermo-Como (8 dicembre 2022, 1° maggio 2023), Como-Reggina (11 dicembre 2022, 6 maggio 2023), Ternana-Como (17 dicembre 2022, 13 maggio 2023), Como-Cittadella (26 dicembre 2022, 19 maggio 2023)
