Olgiate Comasco si prepara per un evento che rimarrà indimenticabile: sabato 2 e domenica 3 luglio la località lariana ospiterà infatti il Campionato italiano Bmx Race 2022. Appuntamento fissato sulla pista di 400 metri al Bmx Stadium di via Don Sterlocchi, con l’organizzazione affidata alla Bmx Ciclistica Olgiatese. Una grande soddisfazione per la società nata nel 1985, che attualmente conta circa 200 tesserati ed è presieduta da Flavio Castelnuovo.
Da un punto di vista tecnico, l’evento 2022 presenta l’importante novità del “time trial”, un giro cronometrato per ogni atleta, con qualifiche e finali, che si affianca alla classica gara “race”. Una manifestazione, quella tricolore, che già doveva essere ospitata nel 2020, ma che saltò per le pesanti ripercussioni date dall’emergenza sanitaria da Covid-19.
Il programma di Olgiate Comasco prevede l’apertura del paddock sabato 2 luglio alle 10. Per tutta la mattinata sono previste prove libere per poi arrivare alle 15, quando è stata fissata la cerimonia d’inizio della manifestazione. Seguiranno poi le prove ufficiali e le prime gare, alle 17, con le premiazioni. Domenica 3 luglio il via sarà alle 8.15 con nuove prove ufficiali e gare dalle 10. La chiusura, nel pomeriggio, con la competizione “time trial” a cronometro.
La Bmx Ciclistica Olgiatese arriva a questo evento con importanti ambizioni. Alcuni suoi atleti sono da tempo nel giro delle Nazionali (maggiore e giovanili) e anche nelle più recenti gare non sono mancate soddisfazioni. Recentemente a Vigevano la formazione comasca ha conquistato il titolo regionale a squadre di Bmx ed ha ottenuto i titoli individuali con Lorenzo Fendoni (due ori nelle gare degli Allievi), Carola Mucelli (Allieve), Nicolò Gigliotti (G4), Christian Brambilla (G3) e il presidente Flavio Castelnuovo (Cruiser Over40).

