Il caso delle barriere in via Grandi a Como, da protezione a pericolo. Una trappola che nel corso degli anni è diventata potenzialmente molto pericolosa per ciclisti e motociclisti, che in caso di scivolata rischierebbero di scontrarsi contro i paletti di cemento.

Il caso delle barriere in via Grandi a Como
Le barriere progettate con lo scopo di proteggere il passaggio dei pedoni a lato della strada che porta da piazza San Rocco a viale Innocenzo, oggi però – anche a causa di una manutenzione carente – sono diventate un pericolo. L’amministrazione comunale ha provveduto a eliminare calcinacci di cemento e resti di tondini di ferro che reggevano i paletti abbattuti.
Le condizioni delle barriere di protezione oltre ad essere potenzialmente pericolose oramai non servono più allo scopo per cui vennero installate. Guardando infine all’aspetto del decoro urbano, il paesaggio – già guastato da quel che rimane dell’area Ticosa – sembra ancor più desolante con i resti dei paletti di cemento abbattuti.
LEGGI ANCHE Colverde, auto ribaltata. Illeso il conducente