Probabile affluenza al 55%. Ciò significa che – se le previsioni venissero confermate – circa un elettore su due andrebbe a votare a Como il prossimo 12 giugno. E’ un numero – tutt’altro che incoraggiante – emerso ieri sera nel primo confronto su Etv tra quattro candidati sindaci. In studio Adria Bartolich della lista civica Civitas, Barbara Minghetti della coalizione di centrosinistra, Giordano Molteni della coalizione di centrodestra e Alessandro Rapinese della lista Rapinese Sindaco.
AFFLUENZA PREVISTA AL 55%
Il sondaggio è stato commissionato da Etv all’istituto Piepoli, e condotto tra l’1 e l’8 aprile su un campione rappresentativo di 500 persone con il metodo Cati. La slide sull’affluenza, come detto, è poco incoraggiante: probabile affluenza al 55%. In questo senso, il professor Nicola Piepoli – presidente dell’omonimo istituto – spiega come Como sia una città europea. Ovviamente mancano ancora due mesi al voto, quindi anche l’interesse attorno all’elezione – si spera – crescerà.
PROPOSTE SUL TRAFFICO
Quattro le proposte sul traffico emerse ieri nella prima puntata di Etg+Speciale Elezioni, la serie di appuntamenti in diretta su Etv dedicata al confronto tra i candidati sindaco di Como al turno del 12 giugno. Sempre Ieri sera sono stati svelati i risultati del sondaggio dell’Istituto Piepoli per Etv (qui i dati relativi a candidati e partiti). Nell’ambito del sondaggio, è stato domandato ai comaschi di individuare i problemi principali della città. Un comasco su due ha risposto traffico o viabilità. Ai quattro candidati presenti in studio è stato quindi chiesta una scelta coraggiosa sul tema.
Le proposte, in estrema sintesi: chiudere la città alle auto durante feste e città dei Balocchi (Minghetti), creare almeno mille posteggi subito (Rapinese), potenziare la polizia locale (Molteni), spostare gli attrattori di traffico – come i servizi pubblici – all’esterno della convalle (Bartolich).
