Controlli a Porta Torre, dopo un primo intervento domani proseguiranno i rilievi per la messa in sicurezza.
“I tecnici incaricati hanno ispezionato una parete della fortificazione e non hanno rilevato particolari criticità”, spiega l’assessore ai Lavori Pubblici di Palazzo Cernezzi, Pierangelo Gervasoni. “La ditta ha provveduto al taglio della vegetazione e all’eliminazione di sassi pericolanti. Questo però non esclude che quanto accaduto possa purtroppo ripetersi”.

Il riferimento è alla scorsa giornata di venerdì quando un sasso si è staccato dall’interno della fortificazione comasca. La Torre è stata immediatamente transennata per vietare il passaggio di cittadini e turisti all’interno. Il Comune ha dunque avviato una serie di ispezioni per la messa in sicurezza di torri e mura cittadine. Il controllo – solitamente – viene eseguito ogni tre anni. “Domani sarà controllata l’altra parete di Porta Torre”, aggiunge Gervasoni.
Poi l’assessore ribadisce la proposta di creare un sistema di sicurezza attorno alle fortificazioni per rendere più sicuro il passaggio dei pedoni. Al momento sono al vaglio dei tecnici due proposte. La prima prevede di isolare torri e mura cittadine con transenne in maniera tale da garantire la distanza di oltre un metro e mezzo. La seconda invece consiste nella creazione di una barriera naturale attraverso piante e arbusti per salvaguardare il paesaggio cittadino. Le due opzioni del Comune potrebbero essere sul tavolo della Soprintendenza già nella giornata di giovedì.