I vigili del fuoco sono intervenuti ieri sera alle 22.45 sull’Isola Comacina per un incendio sterpaglie.
Sul posto i pompieri del comando di Como con uomini e imbarcazioni dalla sede centrale di via Valleggio e dal distaccamento di Dongo.
Le operazioni di soccorso tecnico urgente hanno impegnato le squadre dei vigili del fuoco non solo per lo spegnimento della vegetazione in fiamme ma soprattutto per l’ispezione dell’isola volta a escludere ulteriori rischi inneschi.
Alle 2 di notte circa il termine delle operazioni con il rientro delle squadre in sede.

Rileggi: Incidente stradale a Lomazzo, intervento dei vigili del fuoco
L’isola Comacina è un lembo di terra (lunghezza 600 m, larghezza 200 m, perimetro 2 km, superficie 7,5 ettari) circondato dal Lago di Como.
Si trova nel comune di Tremezzina, in corrispondenza dell’insenatura della costa occidentale del ramo comasco fra Argegno e la penisola di Lavedo.
E’ il territorio più a nord dell’Italia dove, in una condizione climatica particolarmente mite, è possibile coltivare l’ulivo. Dagli abitanti di Ossuccio viene ancora chiamata el castell.
Oltre alle poche costruzioni recenti, l’unico edificio ancora integro è la chiesetta barocca di San Giovanni. Essa contiene al suo interno resti di murature romane e di una torre tardoromana, oltre a parte di fondazioni di una cappella romanica e a resti di un battistero del V secolo.