A fronte di 23.496 tamponi effettuati, sono 2.718 i nuovi positivi al Covid in Lombardia. Il tasso di positività scende dal 12,9% registrato ieri all’11,5%, salgono invece i pazienti negli ospedali.
Nelle terapie intensive con 3 malati in più sono 47 i ricoverati complessivi, mentre nei reparti ordinari con 39 ulteriori ingressi nelle ultime 24 ore, sono 967 i letti occupati in totale. I decessi segnalati oggi dall’aggiornamento diffuso dalla Regione Lombardia sono 8, 39.197 dall’inizio della pandemia.
I nuovi casi divisi per provincia sono 1.037 a Milano, 146 a Como, 15 a Sondrio.

Per la Fondazione Gimbe verso la discesa
In Italia “Ci troviamo in un plateau di nuovi casi giornalieri di contagio che si sono stabilizzati ormai da circa sette giorni attorno a quota 70-71 mila. Verosimilmente questo prelude ad una discesa della curva, auspicando che non si verifichi una diffusione del contagio nelle Regioni del nord”. A fare il punto sulla fase attuale dell’epidemia di Covid-19 è Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, intervenuto su Radio Cusano Campus. “Se la circolazione del virus rimane questa – conclude Cartabellotta – non dovremmo avere particolari problemi”.
Un messaggio incoraggiante in vista di giovedì 31 marzo, giorno che dopo due anni decreterà –come deciso dal governo- il termine dell’emergenza sanitaria.
In Lombardia 2.718 positivi al Covid, tutti i dati
Milano: 1.037 di cui 568 a Milano città;
Bergamo: 148;
Brescia: 396;
Como: 146;
Cremona: 65;
Lecco: 68;
Lodi: 22;
Mantova: 102;
Monza e Brianza: 229;
Pavia: 157;
Sondrio: 15;
Varese: 210.
Rileggi i dati di ieri, domenica 27 marzo: Covid, in Lombardia tasso di positività al 12,9%