“Non definitemi incompetente. Le contestazioni personali mi fanno male. Non capisco i disfattisti”. Non si è nascosto oggi, mister Giacomo Gattuso, nella presentazione della gara di sabato Lignano con il Pordenone. La sfida del Como sarà diretta da Gianpiero Miele di Nola. Un arbitro neopromosso alla Can A e B – al pari del lariano Andrea Colombo – per la sfida di sabato a Lignano Sabbiadoro (fischio d’inizio alle 16.15). Colombo, invece, in contemporanea sarà a Frosinone per il match tra i gialloblù laziali e l’Alessandria. Il 29° turno di campionato scatta domani, venerdì 11 marzo, con l’incontro fra Parma e Cittadella, in programma alle 20.30.
I lariani sono reduci dallo stop interno (0-2) con la Spal. “Arriviamo da un periodo molto denso, con una serie di partite infrasettimanali” ha spiegato Gattuso. “Questa settimana non ne erano state previste e abbiamo lavorato in maniera differente e abbiamo riordinato le idee. Ci siamo riposati, cosa che serviva: contro la Spal ho visto una squadra stanca. Non è stata la prestazione che avremmo voluto. Vogliamo fare meglio e dimostrare che è stato soltanto un incidente di percorso. Sicuramente chi ha giocato di più ora dovrà stringere i denti”.
Il lavoro questa settimana non è stato semplice. Per una serie di problemi muscolari negli scorsi giorni gli azzurri non si sono allenati al completo. Domani il mister tirerà le somme nella rifinitura per determinare assenze e presenti. In extremis potrebbe recuperare anche il bomber Alberto Cerri. “Il Pordenone? E’ reduce da sette sconfitte consecutive, ma spesso è stata battuta in maniera immeritata. I friulani lottano sempre e anche se hanno poche speranze di salvezza non mollano mai. Ovvio che anche in questa circostanza servirà grande attenzione”.
L’allenatore e i contestatori
Il tecnico, come detto all’inizio, è tornato sulle contestazioni alla sua persona durante la partita con la Spal. “In altre piazze mi sarei fatto scivolare tutto addosso. Qui no. Quello che è successo mi ha fatto male. Ma non solo, mi riferisco soprattutto a quelli che mi danno dell’incompetente. Stiamo dando tutto con grandi sacrifici e sinceramente non ci sto. Anche lo scorso anno abbiamo avuto una fase di difficoltà, ma per fortuna c’è chi ci ha sostenuto, aiutando la squadra e difendendola anche con chi criticava pesantemente. E questa vicinanza ci ha aiutato per rialzare la testa e andare a conquistare la promozione in B. Lo stesso discorso vale per quest’anno: vedo purtroppo che c’è chi è ingeneroso verso il percorso che si sta facendo. A me interessa esclusivamente il bene del Como. Quando sento contestazioni personali sto male, sono infastidito, e lo dico perché questa è la mia città. Sono a casa mia e sto dando tutto per la società, la squadra e per tutte le persone che mi vogliono bene”.
La situazione
I risultati della 28esima giornata. Cittadella-Monza 1-2, Como-Spal 0-2, Parma-Reggina 1-1, Pordenone-Pisa 0-1, Cremonese-Brescia 2-1, Ascoli-Frosinone 1-1, Crotone-Alessandria 0-0, Lanerossi Vicenza-Ternana 3-1, Perugia-Lecce 1-1, Cosenza-Benevento rinviata
La classifica. Lecce e Cremonese 53 punti, Pisa 52, Brescia 51, Monza 48, Benevento 47, Frosinone 45, Ascoli 43, Perugia e Cittadella 42, Reggina 39, Como 36, Parma e Ternana 34, Spal 31, Alessandria 25, Cosenza 23, Lanerossi Vicenza 21, Crotone 16, Pordenone 12
Il prossimo turno. Venerdì 11 marzo ore 20.30 Parma-Cittadella. Sabato 12 marzo ore 14 Lecce-Brescia, Reggina-Perugia, Ternana-Cosenza; ore 16.15 Benevento-Crotone, Frosinone-Alessandria, Monza-Vicenza, Pordenone-Como, Spal-Ascoli. Domenica 13 marzo ore 15.30 Pisa-Cremonese
