Nuovi casi Covid: in regione 21.329, nel Comasco1.277. A fronte di 175.870 tamponi effettuati, sono 21.329 i nuovi positivi. A Milano i contagi sono 6.522. Il tasso di positività si attesta al 12,1%, in calo di poco più di un punto rispetto a ieri. Resta ancora alto il numero dei decessi, 77 le vittime del virus nelle ultime 24 ore. L’aggiornamento sul contagio, diffuso oggi dalla Regione, registra un calo di 2 ricoverati nelle terapie intensive, dove sono complessivamente 252 i malati, e di 100 pazienti nei reparti, dove in totale sono 3.164 i letti occupati.

Nuovi casi Covid divisi per provincia
Milano: 6.522 di cui 2.371 a Milano città;
Bergamo: 1.950;
Brescia: 2.940;
Como: 1.277;
Cremona: 865;
Lecco: 509;
Lodi: 408;
Mantova: 1.072;
Monza e Brianza: 1.849;
Pavia: 1.152;
Sondrio: 295;
Varese: 1.860
I dati di oggi:
– i tamponi effettuati: 175.870, totale complessivo: 30.114.930
– i nuovi casi positivi: 21.329
– in terapia intensiva: 252 (-2)
– i ricoverati non in terapia intensiva: 3.164 (-100)
– i decessi, totale complessivo: 36.958 (+77)
La Lombardia resta in zona gialla
La Lombardia resta anche questa settimana in zona gialla. Lo comunica il presidente della Regione Attilio Fontana sulla sua pagina Facebook dove si legge: “Si conferma la frenata dei contagi e la Lombardia resta in zona gialla, anche nel consueto monitoraggio settimanale della cabina di regia di Istituto Superiore di Santità e Ministero della Salute”.
Il governatore sottolinea come siano in calo tutti i parametri, in particolare “scendono anche i livelli di occupazione dei posti letto in terapia intensiva e area medica”.
“Ora attendiamo – prosegue Fontana – che il governo accolga le richieste che abbiamo avanzato in sede di Conferenza delle Regioni: eliminare la classificazione in zone e semplificare le quarantene, soprattutto in ambito scolastico, concentrandosi in particolare sui positivi sintomatici”.
“La Lombardia e il Paese intero – conclude – hanno la necessità di rimettere in moto l’economia e la vita”.