Ricoverati in terapia intensiva ancora in calo. A fronte di 70.842 tamponi effettuati, sono 8.844 i nuovi positivi in Lombardia. Cala ancora il tasso di positività che si attesta al 12,4%, ieri era al 13,3%.
Salgono negli altri reparti
Continuano a diminuire anche i ricoverati nelle terapie intensive, oggi sono 265 complessivamente due in meno. Risalgono i pazienti negli latri reparti, sono 20 in più, 3.416 in totale.
I decessi registrati nell’ultimo bollettino diffuso dalla Regione sono 87.

I nuovi casi divisi per provincia
Milano: 3.087 di cui 1.326 a Milano città;
Bergamo: 778;
Brescia: 1.212;
Como: 508;
Cremona: 181;
Lecco: 208;
Lodi: 210;
Mantova: 244;
Monza e Brianza: 638;
Pavia: 489;
Sondrio: 91;
Varese: 998.
I dati di oggi
– i tamponi effettuati: 70.842, totale complessivo: 29.297.990
– i nuovi casi positivi: 8.844
– in terapia intensiva: 265 (-2)
– i ricoverati non in terapia intensiva: 3.416 (+20) – i decessi, totale complessivo: 36.614 (+87)
Da oggi attivi nuovi ‘punti tampone’ per la scuola
Da oggi sono già operativi percorsi dedicati alla popolazione scolastica presso i seguenti punti tampone, suddivisi nelle sedi Ats:
- Milano: Trenno, Rho Fiera e Codogno
- Bergamo: Bergamo piazzale Alpini
- Brescia: Brescia via Caprera – Area Brixia Forum
- Brianza: Vimercate – area ex IBM
- Insubria: Gallarate via Milano, Como via Castelnuovo
- Montagna (da martedì 25/1): Esine e Edolo (Valcamonica), Bormio, Chiavenna, Dongo, Morbegno, Tirano, Sondrio (Valtellina)
- Pavia: Vigevano e Voghera
- Val Padana: Cremona Punto Tamponi Via Ca’ del Ferro, Crema Punto Tamponi Largo Dossena 2, Mantova Ospedale Carlo Poma Strada Lago Paiolo 10 – Padiglione 15, Ospedale Castiglione delle Stiviere Via G. Garibaldi, 81
“Le singole ATS, attraverso i loro siti web – ha spiegato la Regione in una nota nei giorni scorsi – provvederanno a dare informazione circa gli orari di apertura dedicati alla fascia scolastica e alle modalità di accesso. Eventuali aggiornamenti e aperture di ulteriori centri saranno disponibili sempre sui siti delle ATS.
Si ricorda comunque che l’accesso sarà assicurato solo alle persone con titolo di accesso al tampone. Nello specifico, prenotazione informatica da parte del medico, stampa del provvedimento di quarantena/sorveglianza di ATS, ricetta MMG/PLS dematerializzata”.