Educazione alla legalità ambientale, i Carabinieri Forestali della provincia di Como aderito alla “Giornata nazionale dell’albero” e hanno piantato con gli studenti di alcuni plessi del territorio esemplari di alberi tipici della zona.

L’evento ha coinvolto gli istituti scolastici di Albiolo, Asso, Pusiano, Carlazzo, Cucciago, Lanzo, Alta Valle Intelvi e Menaggio. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro”, promosso dal Comando Unità Forestali in collaborazione con il Ministero della Transizione ecologica, che prevede entro il 2022 la piantumazione in Italia di 50mila alberi per sensibilizzare gli studenti sui temi del cambiamento climatico e della tutela dell’ambiente.

Domenica scorsa, nell’ambito della stessa iniziativa, ad Albate sono stati piantati alberi, carpini neri e querce. L’iniziativa è stata organizzata da Angelo Nicotra e realizzata dal Comune di Como con il parco regionale Spina Verde e le associazioni Erone Onlus, Sostenibile e U.S. Alebbio. Dopo la piantumazione, ogni bambino ha attaccato un’etichetta con il proprio nome e il nome che ha scelto per l’albero.