Sabato 9 ottobre è stata presentata a Villa Olmo la mostra dal titolo “Il sogno di Antonio: un viaggio tra arte e tessuto”, a cura di Lorenzo Benedetto, Annie Ratti e Maddalena Terragni, realizzata in collaborazione con il Comune di Como. Si tratta della terza mostra dedicata ad Antonio Ratti, le precedenti si sono svolte a Palazzo Te a Mantova nel 2017 e alle Terme di Diocleziano a Roma nel 2018. A Como sarà possibile visitarla fino al 31 gennaio 2022.
Il percorso della mostra si svolge tra spazi pubblici e privati, nelle stanze di Villa Olmo e di Villa Scuota, quest’ultima sede della Fondazione Ratti creata da Ratti nel 1985, e negli spazi esterni attigui.
L’esposizione consiste in un progetto espositivo, il quale coniuga la visione e la storia dell’imprenditore con i suoi luoghi di origine, con quella città in cui la sua idea di cultura di impresa si è sviluppata, lasciando un’eredità preziosa e viva ancora oggi.

Un percorso in grado di condurre il visitatore alla scoperta della vita, dell’opera e della visione dell’industriale Antonio Ratti. Un uomo che “non si è limitato a fare l’imprenditore – ha dichiarato in una nota il sindaco della città Mario Landriscina – ma grazie alla sua genialità ha investito in creatività e in cultura, realizzando un ponte solido tra l’utilità e l’industriale, la ricerca, la fantasia creativa, la “Scuola” che ha consentito di mettere insieme con armonia le opere di artisti di diverse impressioni”.
Cuore della mostra è Villa Olmo caratterizzata da un allestimento curato dall’architetto Philippe Rahm e da una veste grafica di Wolfe Hall. Nelle sale sono presenti sia materiale d’archivio e antichi tessuti, sia opere d’arte contemporanea di artisti che negli anni hanno collaborato con la Fondazione. La mostra prosegue poi nei giardini della Villa e nel Chilometro della Conoscenza con tappa finale a Villa Sucota.
L’esposizione infine lascia traccia anche nella città: sulla facciata della Casa del Fascio è presente la proiezione di Alfredo Jaar, mentre sulla facciata del Teatro Sociale e davanti all’ex Chiesa di San Francesco, Spazio Culturale Antonio Ratti, è installata l’opera di Hans Haacke.
“Il sogno di Antonio” in mostra a Villa Olmo
10 ottobre 2021–31 gennaio 2022
Villa Olmo – Via Simone Cantoni, 1
Villa Sucota – Via per Cernobbio,19
Chilometro della Conoscenza
Como
Giorni e orari
Da martedì a domenica
10 – 18
Ingresso
Intero 7€
Ridotto 5€
Per informazioni: info@fondazioneratti.org