Tir e camion invadono Como, traffico e caos sulle strade cittadine. La ripartenza dei lavori sull’autostrada A9 ha avuto effetti disastrosi sulla viabilità del capoluogo lariano. Code e rallentamenti si sono verificati fin dalle prime ore della mattinata, quando sono scattati i provvedimenti di chiusura ai mezzi pesanti.
Città in tilt: traffico congestionato in via per Cernobbio, lunghe code a Tavernola e Lazzago, Ponte Chiasso invaso dai camion. Questa mattina sono ripartiti i lavori per il consolidamento e la sistemazione delle gallerie di Quarcino, Monte Olimpino e San Fermo. Gli interventi sono in programma ininterrottamente fino al 17 agosto, 24 ore su 24 ed è stata prevista una deviazione di carreggiata in direzione Milano.

Le chiusure in autostrada riguardano il tratto lago di Como – Como Centro direzione Milano con l’obbligo di uscita per i mezzi pesanti sia di notte che di giorno, mentre il tratto rimarrà percorribile per le sole autovetture tramite bypass nelle ore diurne.
Restano chiuse per tutte le categorie di veicoli l’entrata lago di Como, direzione Milano e l’entrata Ponte Chiasso sempre in direzione Milano.
La polizia locale invita gli automobilisti in arrivo dalla Svizzera “di proseguire per Milano percorrendo l’Autostrada, tramite bypass creato appositamente. Per coloro che si devono recare a Como l’uscita consigliata è Como Centro anziché Como Lago”.
Intanto i mezzi pesanti vengono deviati verso il centro città. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha diramato un’ordinanza di divieto al transito per i mezzi pesanti superiori a 3,5 T in via Bixio e divieto di transito per i mezzi superiori a 7 T in viale Innocenzo XI. In quest’ultimo caso i mezzi provenienti da viale Masia dovranno percorrere il tragitto alternativo da via Venini, via Regina Teodolinda, via Albricci, via Grandi e piazza San Rocco. Un percorso a tratti difficoltoso per i lavori in corso anche in città proprio in via Regina.
Tanta la rabbia sui social dei cittadini comaschi. Il consigliere comunale Paolo Martinelli (Lista Rapinese Sindaco), ha postato su Facebook foto e video del traffico in tilt questa mattina: “Il mezzo dei Vigili del Fuoco in coda come tutti. Traffico fermo, tutto bloccato. Dopo l’alluvione ci mancava anche questa situazione”.

Infine sui canali social è stata lanciata una petizione: “Stop traffico a Como: coordinare i cantieri stradali per garantire la vivibilità”, che ha raggiunto al momento quota 200 firme.