Maltempo nel Comasco, dopo il violento nubifragio che nella giornata di ieri si è abbattuto sull’intera provincia provocando numerosi danni, continuano le operazioni di messa in sicurezza dei vigili del fuoco.
Allagamenti, grandinate e violenti temporali. La situazione più drammatica si registra a Blevio, sulla sponda orientale del lago di Como, nella parte alta del comune, dove una frana ha travolto le auto in sosta e raggiunto le abitazioni. Fortunatamente non si sono registrati feriti.
Lariana chiusa al traffico
La provinciale Lariana, la strada che collega Como a Bellagio, passando per il comune di Blevio, resterà chiusa in entrambi i sensi di marcia almeno fino alla giornata di mercoledì sera per consentire il ripristino delle condizioni di sicurezza dopo la frana causata dalla intense precipitazioni di ieri. Lo ha comunicato l’amministrazione provinciale pubblicando un’ordinanza specifica.

Danni in città a Como
Numerosi i danni anche in città a Como: frane in diverse proprietà private in via XXVII Maggio e in via Cardano. In via Cardano inoltre è straripato un torrente all’altezza della galleria di Monteolimpino, portando acqua e materiale sulla sede stradale. La via resta dunque chiusa al traffico da via Bellinzona a via Sacchi per le operazioni di pulizia dei detriti. In via XXVII Maggio a causa di uno smottamento quattro persone sono state evacuate dalle proprie abitazioni. In via Tibaldi si è verificato un cedimento della sede stradale lungo l’asse della tombinatura e la strada è tutt’ora chiusa.
La zona di Villa Olmo flagellata dal maltempo, l’acqua ha invaso anche una parte del piano terra della storica dimora e ha sommerso il parco. Il personale del Comune è intervenuto disponendo sacchi di sabbia all’esterno per bloccare l’acqua, considerando le previsioni meteo dei prossimi giorni. Rami e pianti caduti, vialetti di ghiaia rovinati.
Danni a Cantù
Nella frazione di Vighizzolo a Cantù, si sono registrati allagamenti nella zona di piazza Piave e nelle strade limitrofe, trasformate in fiumi d’acqua.
Riattivato il C.O.C.
Infine è stato riattivato il Centro operativo comunale (COC) del Comune di Como. Da domani a venerdì sarà contattabile dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 al numero 345 7795225. All’indirizzo email coc.como@comune.como.it è possibile inviare la segnalazione di eventuali danni a immobili sul territorio comunale di Como per censimento e stima dei danni.