Insieme per lo sport. Per supportare la ripresa delle attività in sicurezza e allo stesso tempo sostenere sia le società che le famiglie, si è creata una squadra che metterà in campo 30.000 euro per le società sportive dilettantistiche della provincia di Como per l’acquisto di tamponi per i propri atleti fino a 18 anni compresi.
La Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus, insieme con il Fondo Cristina Mazzotti e con il patrocinio di A.S.C. (attività Sportive Confederate) – Comitato Provinciale di Como, si uniscono per essere vicini ai ragazzi. Il lungo stop imposto dall’emergenza sanitaria ha interrotto le routine quotidiane di ognuno, adolescenti e preadolescenti, in particolare, hanno messo in stand by relazioni e scambi con i coetanei nel periodo più delicato della loro crescita.
Attraverso lo sport però possono ricostruire velocemente le relazioni sociali nel pieno rispetto delle regole.
“Vogliamo contribuire a far ripartire l’attività sportiva giovanile, che gioca un ruolo fondamentale nella crescita e nella formazione dei ragazzi. Vogliamo sostenere il suo potere inclusivo, di aggregazione e di condivisione” ha detto Arianna Mazzotti, membro del Comitato di erogazione del Fondo Fondazione Cristina Mazzotti.
Arianna Mazzotti Martino Verga
“I giovani hanno bisogno di stare insieme, di ricostruire quelle relazioni sociali e quelle amicizie che non hanno potuto coltivare a causa della pandemia” ha aggiunto Martino Verga, Presidente della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca ricordando che le donazioni sono sempre possibili. “Il covid ha messo in ginocchio lo sport e le società, iniziative come queste non possono che essere preziose” sottolinea Luca Stevanato, presidente di Asc Attività Sportive Confederate nazionale e membro del Consiglio Nazionale del Coni.
L’avviso, rivolto alle società sportive dilettantistiche, con le modalità di adesione è disponibile sul sito della Fondazione Comasca. L’assegnazione dei contributi avverrà sino ad esaurimento delle disponibilità. Ogni società sportiva potrà richiedere un contributo massimo di 1.000 euro
E’ sempre possibile effettuare delle donazioni al Fondo Fondazione Cristina Mazzotti. Sul sito sono a disposizione tutte le informazioni.
Hanno già aderito all’iniziativa tanti big dello sport dal campione di basket Antonello Riva, il campione olimpico di kayak Antonio Rossi, la medaglia d’oro ai giochi paraolimpici Paolo Cecchetto, il coach di basket due volte miglior allenatore dell’anno Cesare Pancotto e l’étoile dell’Opera di Roma Raffaele Paganini.
L’avviso pubblico rivolto alla società sportive dilettantistiche con le modalità di adesione è disponibile sul sito della Fondazione Comasca al seguente indirizzo: https://www.fondazione-comasca.it/avvisopubblicosport/
Per la richiesta è necessario compilare il modulo reperibile sul sito della Fondazione di Comunità ed inviarlo compilato e firmato, congiuntamente allo Statuto, all’indirizzo e-mail alessio@fondazione-comasca.it.
Chiunque volesse sostenere i progetti può fare con una donazione al Fondo Fondazione Cristina Mazzotti: https://dona.fondazione-comasca.it/fondazionemazzotti/
