Venerdì 30 aprile 2021 riaprirà il museo di Villa Bernasconi a Cernobbio, con il nuovo orario, nel rispetto delle norme emanate per contenere l’emergenza epidemiologica: dal venerdì al lunedì, dalle ore 10 alle ore 18, con prenotazione obbligatoria al link www.villabernasconi.eu/acquisto-biglietti-ingresso/ e biglietto unico di Euro 5,00 (gratuito under 15, over 75, Cernobbiesi, Abbonamento Musei Lombardia. E’ previsto lo sconto di 1 euro per chi in possesso del ticket del parcheggio per l’Hub Vaccinale di Villa Erba).
Le visite al Museo di Villa Bernasconi #lacasacheparla si svolgeranno nel rispetto delle misure di sicurezza anticovid-19 e sempre con il consueto stile giocoso e interattivo, invitando i visitatori a trasformarsi in… ladri di storie.
Per ascoltare tutte le voci della villa in sicurezza si potrà usare l’app “Villa Bernasconi” (da scaricare sul proprio device personale), mentre ogni settimana saranno aggiunte nel percorso di visita anche nuove storie cernobbiesi da rubare!
Le novità della casa che parla
Fino al 13 maggio Villa Bernasconi ospiterà la mostra “Dipingimi su seta: tra Liberty e moderno” con le opere di Rosanna Pressato: foulard di seta dipinti a mano, ispirati ad artisti diversi del primo Novecento.
Dal 14 maggio, invece, le stanze della Villa ospiteranno l’esposizione “Visioni del lago da Villa Bernasconi”; si rinnova la collaborazione con la Pinacoteca civica di Palazzo Volpi di Como con il prestito di una selezione di sei dipinti di prima e seconda metà dell’Ottocento a tema lacustre e una raffigurazione, tesori dai depositi del museo normalmente non visibili al pubblico: cinque vedute del lago, tra cui un grazioso olio su tela con Cernobbio vista dal porto, e l’opera “Il racconto del naufrago” attribuita al pittore e patriota italiano Gerolamo Induno.
M. T. Mariani – Como vista da S. Agostino G. Induno – Il racconto del naufrago M. T. Mariani – Castello di Brivio M. T. Mariani – Veduta di Menaggio (Villa Vittoria)
Infine, i visitatori potranno trasformarsi in “Cacciatori botanici”. E’ infatti questo il titolo della nuova esperienza di visita, che mira a valorizzare il ricco repertorio di decorazioni liberty a tema vegetale di Villa Bernasconi. Il gioco è semplice: il visitatore sceglie a quale categoria partecipare (foglie, fiori, frutti) e in biglietteria gli viene fornito un link per visualizzare sul proprio telefono un kit di tre schede botaniche che riportano il disegno della decorazione e una breve descrizione botanica della pianta con un approfondimento sulle curiosità dal mondo del verde. Il kit scelto contiene inoltre la lista delle decorazioni in gioco: quando il visitatore è sicuro di aver trovato l’elemento botanico raffigurato sulla cartolina, deve scattare una fotografia. Una volta terminato il gioco, mostrerà le foto alla fine del percorso di visita e, se avrà trovato tutte le decorazioni, riceverà un premio.
Como Como Como