La somministrazione della prima dose a tutti i lombardi, compresa la fascia di età sotto i 49 anni, si concluderà il 18 luglio, se ci saranno le dosi necessarie. Nel caso in cui l’approvvigionamento dovesse subire dei ritardi, si andrebbe al 20 ottobre, con una dose almeno per ogni lombardo.
Il via alla fase tre della campagna regionale, quella della vaccinazione di massa, è fissato al 12 aprile
A tracciare le tappe è stato Guido Bertolaso, responsabile della vaccinazione anti Covid in Lombardia.
Il capitolo over 80 sarà concluso entro l’11 aprile (almeno la prima dose). “Dal 12 aprile vaccineremo la fascia tra i 75 e i 79 anni“ spiega Bertolaso. Questa fascia si concluderà il 22 aprile.
Dal 15 aprile si parte con le prenotazioni dei lombardi compresi tra i 70 e i 74 anni. Fase che si concluderà il 12 maggio o, nella migliore delle ipotesi, l’8 maggio. Dipende sempre dalla disponibilità delle dosi.
Per le persone tra i 60 e i 69 anni le prenotazioni si aprono il 22 aprile. Le somministrazioni partiranno per questa fascia d’età il 13 maggio e si concluderanno il 9 giugno o, nella migliore delle ipotesi, il 18 maggio.
I cittadini tra 50 e 59 anni potranno prenotarsi a partire dal 15 maggio, per poi iniziare a vaccinarsi il 10 giugno e finire il 16 luglio o, sempre a seconda delle dosi disponibili, iniziare il 19 maggio e chiudere entro il 7 giugno.
Infine la categoria più numerosa, quella tra i 18 e i 49 anni (oltre 4 milioni di persone): inizio prenotazioni 13 giugno, inizio vaccinazione 17 luglio e conclusione al 20 ottobre. Anche in questo, la campagna accelerasse grazie alle dosi, le iniezioni partirebbero l’8 giugno per concludersi il 18 luglio.
“Stiamo parlando di proiezioni – ha precisato Bertolaso – che dipendono da quante dosi avremo”.