Il critico e anche scrittore Vincenzo Guarracino cura la nuova edizione di un classico del pensiero: “Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani” di Giacomo Leopardi. Il saggista originario di Salerno ma comasco d’adozione ha dedicato anni di ricerche, edizioni critiche e approfondimenti sul grande poeta recanatese dell’Ottocento. Il testo, pubblicato da La Nave di Teseo, mette in luce le intuizioni profetiche che fanno dell’opera di Leopardi un testo che, anche se scritto nel 1824, sembra parlare dell’oggi e torna utile per capire gli italiani ancora adesso.