“I dati aggiornati a oggi evidenziano un miglioramento della situazione sul territorio di Como e Varese, con i nuovi positivi e il tasso di positività in calo”. Giuseppe Catanoso, direttore sanitario dell’Ats Insubria, lascia spazio ad un po’ di ottimismo dopo l’allarme lanciato nelle scorse settimane, quando sul territorio si era registrata un’inversione di tendenza e una nuova crescita dei positivi.
Sul territorio comasco, dal 24 al 30 dicembre i nuovi positivi accertati sono stati 700 rispetto ai 1.070 del periodo dal 17 al 23 e il rapporto tra tamponi e positivi è sceso dal 19,2 al 18,7%. “Continuiamo a fare numero elevato di tamponi rispetto al totale della regione e la situazione ci fa ben sperare rispetto a dieci giorni fa – spiega Catanoso – Dopo una fase con un nuovo aumento ora c’è una riduzione progressiva dei contagi e l’indice di contagio sta diminuendo. Sarà fondamentale tenere alta la guardia e vedere l’evoluzione nelle prossime settimane”.

Il bollettino del contagio in Lombardia intanto conferma il trend incoraggiante dei giorni scorsi. Tasso di positività al 7% e 1.673 casi accertati a fronte di 23.878 tamponi effettuati. Migliora ancora la situazione negli ospedali. Sono 3.015 i guariti e dimessi. Le terapie intensive registrano un calo di 17 unità, con 481 degenti. Stesso calo anche nei reparti ordinari, con 3.617 degenti. Resta elevato il numero delle vittime e nelle ultime 24 ore 80 lombardi hanno perso la vita. Superato il numero spaventoso di 25mila vittime nella regione.
In provincia di Como i nuovi casi sono 99, a Varese 136. Sei province sotto quota cento contagi.