Nuovi casi accertati più che dimezzati nell’ultima settimana nel territorio comasco. L’ultimo report dell’Ats Insubria, diffuso oggi, mostra dati confortanti per la provincia di Como. Scende anche il tasso di positività, che resta comunque ben al di sopra della media regionale e nazionale e si attesta attorno al 24% rispetto al 28% del periodo precedente.
Nella settimana dal 4 al 10 dicembre, i nuovi tamponi positivi registrati DALL’Ats Insubria in provincia di Como sono 1.123 rispetto ai 2.859 del periodo dal 27 novembre al 3 dicembre. A metà novembre il dato era di 4.450 e il tasso di positività era superiore al 30%.
Il bollettino del contagio in Lombardia intanto conferma il trend in diminuzione dei ricoveri e del tasso di positività con un nuovo aumento dei tamponi. Nelle ultime 24 ore, a fronte di 32.871 test processati i nuovi casi accertati sono 2.938, pari all’8,9%. Sono 2.600 i guariti e dimessi, mentre purtroppo resta elevato il numero delle vittime: nelle ultime 24 ore altri 132 lombardi hanno perso la vita per il Covid.
![](https://www.espansionetv.it/wp-content/uploads/2020/12/Aggiornamento-dati-3-1024x575.jpg)
Migliora ancora la situazione degli ospedali lombardi. I malati più gravi, ricoverati nelle terapie intensive sono 733, 15 in meno rispetto a ieri, mentre nei reparti ordinari si contano 5.417 degenti Covid, con un calo di 196.
In un contesto di calo generalizzato dei contagi in Lombardia, le zone più colpite restano ancora quelle di Como e Varese, rispettivamente con 315 e 464 nuovi casi accertati, seguite da Monza e Brianza con 239. Tre le province sotto quota 100 contagi, Sondrio, Lecco e Cremona.