Ricoverati sotto quota 7mila in Lombardia e nuovo segno meno anche per le terapie intensive, con oltre 6mila guariti e dimessi. Resta drammatico il numero delle vittime, che nelle ultime 24 ore però è più che dimezzato rispetto al tragico picco di ieri, quando 347 lombardi sono morti per il Covid.
Resta alto il numero dei tamponi processati, 42.276, con 4.533 nuovi casi accertati e un tasso di positività del 10,7%, inferiore alla media nazionale. Le vittime sono 147. Cala ancora la pressione sugli ospedali. Diminuiscono i ricoverati sia nei reparti, dove sono 6.792, con una riduzione di 233, sia nelle terapie intensive. I malati più gravi sono 822, 14 in meno rispetto a ieri.

Oltre a Milano, con 1.463 nuovi positivi dei quali 580 nel capoluogo lombardo, le zone più colpite restano Varese, Monza Brianza e poi la provincia di Como, rispettivamente con 490, 461 e 337 contagi in più. Numeri elevati anche a Brescia, con 442 tamponi positivi. Più contenuti i dati negli altri territori: Mantova 268; Pavia 280; Bergamo 242; Cremona 122; Lecco 121. Sotto quota 100 Sondrio con 82 casi e Lodi con 89.