La situazione degli ospedali e il rapporto tra tamponi e positivi confermano un trend che lascia spazio a tenui segnali di ottimismo in Lombardia. In regione, resta drammatico però il numero delle vittime, mentre continua a preoccupare anche la situazione della provincia di Varese, che registra ancora più di mille contagi, con dati analoghi a quelli della provincia di Milano.
Il dato più incoraggiante è il segno meno, per il secondo giorno consecutivo, dei ricoverati nelle terapie intensive, che sono attualmente 932, con un calo di 13 rispetto a ieri. Leggero aumento invece dei ricoveri ordinari, con 8.360 malati Covid negli ospedali, 29 più di ieri. I guariti e dimessi sono 5.858. Cresce però purtroppo il numero delle vittime, con 186 lombardi che hanno perso la vita nelle ultime 24 ore.

I tamponi processati sono 31.033 e i nuovi casi positivi accertati sono 4.886, con un tasso di positività del 15,7%, ancora in leggero calo rispetto a ieri.
In provincia di Milano sono 1.442 i casi in più, dei quali 633 nel capoluogo lombardo. La provincia di Varese registra ancora 1.011 contagi, mentre negli altri territori i numeri sono più contenuti. Sono 496 i nuovi positivi in provincia di Monza e Brianza, 428 a Como, 379 a Mantova, 239 a Pavia, 226 a Brescia, 128 a Bergamo, 115 a Lecco. Sotto quota 100 contagi Cremona, con 90 positivi in più, Lodi con 78 e Sondrio con 67.