Il fenomeno si chiama reselling. E consiste nel comprare un articolo, tendenzialmente di moda e in edizione limitata, per poi rivenderlo a un prezzo superiore all’acquisto.
Nulla di particolarmente innovativo, sia chiaro. A volte, però, le traiettorie di questo fenomeno sono imprevedibili. O meglio: è difficile capire perché un determinato articolo improvvisamente acquisti valore.
È quanto accaduto nei giorni scorsi con le – ormai “famose” – sneakers della Lidl, un normalissimo paio di scarpe da ginnastica colorate dal prezzo (in origine) anche piuttosto basso: 12 euro e 99 centesimi.
Chissà per quale bizzarra traiettoria del consumo e della moda, queste semplici scarpe da ginnastica sono diventate ricercatissime e pagatissime.
Lunedì la catena di supermercati tedesca ha rimesso in vendita le ultime paia disponibili della serie limitata, ed è scattata la corsa all’acquisto.
Dopo pochi minuti, le scarpe colorate erano già in vendita a prezzi esorbitanti: acquistate a 12 e 99, rivendute on line a dieci o venti volte tanto.
Anche in provincia di Como. È sufficiente consultare il portale subito.it e restringere la ricerca su Como per trovare in rivendita le ambite sneakers.
In un annuncio, ad esempio, se ne offrono due paia a 780 euro.
I prezzi sono molto variabili: si parte da cento euro (quasi dieci volte tanto il prezzo di acquisto) ma si arriva facilmente a 350 euro. C’è addirittura chi vende le ciabatte di gomma del marchio tedesco a 600 euro: il prezzo, si precisa nell’annuncio, è trattabile.


veramente ci sono persone che spendono uno stipendio per un paio di scarpe griffate da un supermercato?!? se si, vendetegliene almeno due paia
Assurdo spendere quelle cifre per le scarpe del Supermarket, scarpe orribili ma trovata geniale :D.
Complimenti per l’articolo.
saluti da Francesco