Quasi 4.800 nuovi positivi a fronte di 21.121 tamponi. Un rapporto ancora molto alto, in Lombardia: 22,6%.
Sono i dati diffusi in serata dalla Regione.
Da segnalare 5.629 guariti o dimessi, unico dato positivo di un’altra giornata difficile. Sono invece 209 i ricoveri, 20 dei quali nelle terapie intensive, che oggi ospitano in Lombardia 670 malati di Covid.
Nelle ultime 24 ore si sono aggiunti alla drammatica statistica altri 99 decessi.
Milano a parte, che per dimensioni fa sempre registrare numeri molto alti, è Monza la provincia con il più alto numero di nuovi contagi, 874.
Seguono Brescia con 355 e Como con 226. Tutte le altre province sono comunque sopra quota 100, ad eccezione di Mantova (22) e Sondrio (73).
Il lunedì, va precisato, è sempre un giorno particolare, dal punto di vista dei numeri assoluti, perché la domenica vengono processati meno tamponi.
E intanto, sul fronte delle scuole, si segnala la chiusura temporanea delle elementari di Luisago e Mozzate, a causa dell’eccesivo numero di insegnanti in quarantena. Viene comunque garantita la didattica a distanza.
