In via Napoleona è ancora caos per i tamponi. Anche questa mattina, centinaia di auto si sono messe in fila per effettuare il test per il Covid nell’area dell’ex ospedale Sant’Anna e le code hanno creato disagi anche alla viabilità. Soprattutto nelle prime ore del mattino, le code di auto in attesa di poter entrare dall’accesso dell’ospedale di via Colonna hanno raggiunto via Napoleona e via Paoli.
Al poliambulatorio Sant’Anna i tamponi vengono effettuati in modalità drive through nell’area che in passato ospitava il 118 e la base dell’elisoccorso. E’ possibile accedere per i test legati alla scuola senza prenotazione, con la registrazione online oppure su appuntamento quando l’esame viene richiesto dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta per sintomi sospetti oppure al termine del periodo di isolamento fiduciario.
Con il passare dei giorni, le richieste di tampone si sono moltiplicate e le attese sono diventate lunghe. Gli operatori hanno effettuato anche più di 600 test in un solo giorno e inevitabilmente questo si traduce in centinaia di auto in fila in attesa di effettuare il test. La procedura, una volta raggiunta la postazione con il camper e gli operatori, viene completata rapidamente, ma l’elevato numero di richieste ha fatto crescere le attese.
Effettuato il tampone, l’utente si allontana subito in auto e riceverà poi l’esito, che dovrebbe essere disponibile in 24-48 ore sul fascicolo elettronico ma anche via mail.
L’attivazione, da oggi, della nuova postazione per i tamponi rapidi in via Castelnuovo potrebbe migliorare la situazione perché dovrebbe ridurre il numero di test legati alla scuola in via Napoleona. Nei prossimi giorni inoltre dovrebbe essere aperta una postazione per i test molecolari legati alla scuola nell’area dell’ex ospedale psichiatrico San Martino, dove sono stati avviati anche i test rapidi.