Record di tamponi oggi in Lombardia, dove crescono i positivi, 1.844 in più nelle ultime 24 ore. Resta alto il rapporto tra nuovi contagi e test effettuati, pari al 6,3%. A Como si registrano 67 casi in più.
I tamponi processati sono oggi 29.048 e dei 1.844 nuovi casi registrati, 189 risultano debolmente positivi e 13 sono emersi a seguito di test sierologico.
Significativo aumento di guariti e dimessi, 865 in più in un giorno. Come emerge al report quotidiano sulla situazione negli ospedali lombardi, sono 64 i ricoverati in terapia intensiva, 2 in più rispetto a ieri, mentre negli altri reparti si trovano 99 pazienti Covid in più, per un totale di 645.
Tornano purtroppo a salire i decessi. Sono 17 i lombardi che hanno perso la vita a causa del virus nelle ultime 24 ore, e arrivano così a 17.011 i morti per Covid dall’inizio della pandemia.
Continua a preoccupare la situazione della provincia di Milano, che oggi supera i mille contagi. Sono 1.032 in provincia, dei quali 504 in città. Seguono Monza e Brianza con 150 nuovi positivi, Varese con 110 e Pavia con 101. A Brescia si registrano 81 contagi in più, a Como – come detto – 67, a Bergamo 46, a Mantova 42, a Cremona 30. Nessuna provincia scende sotto la decina. A Lecco sono 29 i nuovi casi, a Lodi 23 e a Sondrio 14.

“La massiccia attività di tracciamento ha permesso di individuare un numero molto alto di casi positivi – afferma il direttore generale del Welfare della Regione Lombardia, Marco Trivelli – 1.706 esiti sono di ieri e 138 riferiti ai giorni precedenti, ma caricati oggi dalla rete dei laboratori. Il 92% dei positivi – spiega Trivelli – manifesta pochi sintomi o addirittura nessuno. A fronte di queste evoluzioni, stiamo lavorando per disporre un rapido incremento della disponibilità di posti letto dedicati ai pazienti Covid. 1.212 dei positivi odierni sono persone con meno di 50 anni. Di questi, 297 sono minorenni. – conclude il direttore generale – Bisogna continuare a mantenere alta la guardia”.