Pusiano invita ancora una volta a scoprire i suoi tesori e si unisce con entusiasmo all’iniziativa “Ville Aperte in Brianza”, con due proposte che mettono in luce siti culturali di grande interesse e potenzialità: il Palazzo Carpani Beauharnais – con il suo parco -, ricco di storia e attuale sede di tanti eventi culturali, e il nuovo Percorso Segantini in Brianza, inaugurato giusto un anno fa.
L’iniziativa si sviluppa su due fine settimana, dal 26 settembre al 4 ottobre, con visite su due turni il sabato (15.00 e 16.00) e cinque la domenica (10.00 -11.00 – 14.00 – 15.00 -16.00), gratuite con offerta libera.
Sullo sito www.villeaperte.info, oltre alla prenotazione, si trova il libretto digitale con tutte le descrizioni.

La giornata di apertura di “Ville Aperte”, sarà anche l’occasione per accendere un nuovo riflettore di interesse sul rapporto del paese con il maestro Segantini: la presentazione del Premio letterario Giovanni Segantini, indetto da Promoterre e rivolto a stimolare suggestioni letterarie intorno all’opera di Segantini: poesia, narrativa e critica. Una sezione “fuori concorso” è dedicata ai ragazzi delle scuole primarie. Informazioni e regolamento su www.segantinipusiano.com.
L’ingresso agli eventi sarà contingentato e regolato secondo le norme di gestione emergenza Covid, e necessariamente su prenotazione. Per le visite guidate, dal sito dell’iniziativa www.villeaperte.info . Per il Premio Segantini, mail a promoterresegantini@gmail.com.