Cinquanta tamponi positivi in Lombardia su 5.548 esami effettuati. Quattro in provincia di Como.
E’ il bilancio del 18 agosto. I numeri in questi giorni sono particolarmente rilevanti, poiché permettono di identificare eventuali focolai da contagio di ritorno.
Un fenomeno che ieri aveva interessato anche la provincia di Como, con dieci positivi, nove ragazzi, alcuni dei quali tornati dalla Croazia, una delle zone di vacanza considerate a rischio insieme con Grecia, Malta e Spagna. Oggi, come detto, sono invece quattro i tamponi positivi in provincia di Como.
Il maggior numero di casi a Milano (15, di cui 7 in città); poi 13 a Bergamo, 6 a Mantova, 4 a Monza, Brescia e Como, tre a Pavia e zero a Cremona; Lecco, Sondrio Varese e Lodi.
Cinquanta nuovi positivi in totale di cui uno a seguito di sierologico e sei debolmente positivi. Non si registrano nuovi decessi, mentre si contano tre ricoverati in più nei reparti di malattie infettive.
