La tredicesima edizione del Festival “Como Città della Musica”, intitolata “Note in Villa” segna da un lato un ritorno alle origini, dall’altro un punto di partenza verso un futuro dello spettacolo da ripensare.
Il Festival “Como Città della Musica” si svolgerà da domenica 28 giugno a domenica 12 luglio. Saranno 15 giorni di spettacoli non-stop, in 3 location: Villa Olmo, Villa del Grumello e Villa Erba. Sono 36 gli spettacoli in cartellone che spaziano dalla musica classica alla lirica, dal jazz alla danza, alla world music, alla poesia. Tutti gli spettacoli avranno una doppia recita per un pubblico contingentato e distanziato.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria, anche per ottemperare alle norme dettate dall’ordinanza della Regione Lombardia. Le prenotazioni potranno essere registrate a partire da martedì 23 giugno 2020, online www.teatrosocialecomo.com o presso la biglietteria del Teatro Sociale di Como (entrata da Piazza Verdi) con i seguenti orari: dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00. Sarà possibile prenotare un massimo di due biglietti fino ad un massimo di tre spettacoli. In caso di pioggia gli eventi programmati nel parco di Villa Olmo si terranno all’interno di Villa Olmo, mentre quelli programmati nei parchi di Villa del Grumello e Villa Erba avranno luogo presso la Sala Bianca, Teatro Sociale di Como; verranno invece annullati, in caso di maltempo, i concerti all’alba. Inoltre, in caso di condizioni meteo favorevoli, altri posti potranno essere resi disponibili sia online che presso la biglietteria, il giorno stesso degli spettacoli, sempre nel rispetto delle norme previste. Info: www.teatrosocialecomo.it.