Fino a due settimane fa il prodotto introvabile era il gel igienizzante per le mani. Ora, invece, le aziende sono riuscite a incrementare la produzione e il prezioso disinfettante si trova in quantità anche generose, soprattutto in farmacia. A prezzi non proprio popolari, ma nemmeno esorbitanti rispetto al solito.
Ciò che invece sta diventando – anzi, è diventato introvabile, è l’alcol. Il classico alcol per disinfettare, rosa, con quel profumo forte che penetra nelle narici. Un prodotto che abbiamo sempre trovato senza problemi e a prezzi irrisori, oggi è diventato davvero difficile da trovare. Molti supermercati non riescono a rifornirsi.
Ma non è, questo, l’unico prodotto introvabile tra le corsie dei negozi. Il lievito, per nulla importante nella prevenzione del contagio rispetto all’alcol, sta diventando altrettanto introvabile.
La quarantena ha portato molti cittadini a sperimentare il fai da te in cucina, in particolare con impasti di pizza, pane e dolci: il lievito è introvabile ormai da giorni. Prima è finito quello fresco. Poi anche quello secco. E, di conseguenza, scarseggia anche la farina. Alcuni supermercati sono addirittura arrivati a imporre un limite massimo di pacchi di farina acquistabili da ogni singolo cliente. Il lievito invece è finito ancor prima che i supermercati contingentassero l’acquisto.