Sotto per due volte, il Como non solo recupera ma nei minuti finali segna anche la rete della vittoria ed esce dal campo di Sesto con tre punti che valgono il secondo posto solitario in classifica, a tre lunghezze dalla capolista Mantova. Battuta, la Pro Sesto resta a 16 punti e scivola al quinto posto.
La partita inizia con più di mezz’ora di ritardo per un problema legato a un documento di un giocatore. Le due squadre si danno battaglia fin dai primi minuti, entrambe decise a uscire a testa alta dallo scontro diretto. La prima vera occasione per gli azzurri è al 15’ con Dell’Agnello ma per tutto il primo tempo le squadre spingono in avanti e la sfida regala emozioni, anche se non gol. Le squadre tornano negli spogliatoi sullo 0-0.
Nella ripresa il ritmo resta molto intenso ed entrambe le squadre continuano a cercare il gol. Che arriva per i padroni di casa all’11’ con Guccione che batte Bizzi con una bella palla angolata. Gli azzurri reagiscono subito. Mister Marco Banchini inserisce Gabrielloni e il nuovo acquisto Raggio Garibaldi. Al 18’ proprio Gabrielloni mette a segno il gol del momentaneo pareggio. Due minuti dopo l’arbitro concede un rigore alla Pro Sesto per un fallo di mano di Ferrari. Dal dischetto Bertani non sbaglia e i padroni di casa tornano in vantaggio. Il risultato resta sul 2-1 per pochi minuti perché al 28’ Celeghin di testa batte Vettorel e riporta ancora il risultato in pareggio.
Le due squadre non sembrano accontentarsi della parità e la partita continua a regalare emozioni. Al 38’ fallo di Viganò su Gabrielloni. L’arbitro assegna un nuovo penalty. Batte Dell’Agnello che regala al Como la rete del definitivo 3-2. I minuti di recupero sono 6 ma al 51’ al triplice fischio finale gli azzurri escono dal campo con i tre punti. Da segnalare, tra le poche note negative la nuova espulsione di Cau dalla panchina al 24’ della ripresa e le ammonizioni di Anelli, Celeghin, Valsecchi e Raggio Garibaldi.
Domenica prossima il Como torna al Sinigaglia dove arriverà il Pontisola, squadra che attualmente è a metà classifica con 11 punti.