Le elezioni comunali comasche potrebbero risolversi in un testa a testa tra Maurizio Traglio e Mario Landriscina. Questo, almeno, dice il sondaggio commissionato da Etv all’istituto Euromedia Research, realizzato tra il 23 e il 24 maggio scorsi con 800 interviste ad altrettanti comaschi. I moltissimi dati relativi alle percentuali di liste, partiti e movimenti, sull’esito di un potenziale ballottaggio e su numerose altre voci specifiche, sono qui sotto.
Osservando l’analisi sulle possibili performance degli sfidanti emergono elementi significativi. Secondo i dati Euromedia, infatti, il candidato del centrosinistra Maurizio Traglio sarebbe in testa con una percentuale del 41,3% – compresa tra un minimo del 39,1 e un massimo del 43,5.
In seconda posizione si piazzerebbe Mario Landriscina, con il 39,5% dei voti. Sempre stando ai dati Euromedia, risulterebbero molto staccati tutti gli altri concorrenti, con il pentastellato Fabio Aleotti al 6,6%, Alessandro Rapinese al 5,1%, Bruno Magatti al 4, Celeste Grossi al 2 e infine Francesco Scopelliti. Ma un altro cartello è significativo, quello relativo al gradimento dei comaschi per la giunta uscente guidata da Mario Lucini.
In questo caso, l’esito del sondaggio è netto: i giudizi positivi arrivano al 38%, suddivisi tra un 4,5% molto soddisfatto e un 33,5% abbastanza soddisfatto.
Arriva al 59% complessivo, però, il totale dei pareri negativi, con un 42% degli intervistati che si dichiara poco soddisfatto e un 17% per nulla soddisfatto.
Infine, una proiezione sulla possibile affluenza alle urne, che secondo Euromedia – al primo turno dell’11 giugno – potrebbe attestarsi tra il 59 e il 63% degli aventi diritto, un dato in linea con il 60% di cinque anni fa.
Ecco l’analisi dettagliata tra partiti, coalizioni, gradimento e un’ipotesi di ballottaggio Landriscina-Traglio.[wysija_form id=”2″]