
Cento film famosi ambientati sul territorio lombardo, per scoprire la regione attraverso le location scelte dai registi.
E’ stata presentata oggi a Como a Villa del Grumello, nell’ambito dell’evento “Cineturismo… What else?”, “Lombardia superstar”, una guida che racconta i paesaggi, le persone e l’evoluzione storica di alcuni luoghi che hanno ospitato prestigiosi set cinematografici. Il cineturismo del resto, secondo gli addetti ai lavori, è diventato un vero e proprio strumento di marketing territoriale. Si stima infatti che in Italia esistano oltre 1.700 location utilizzate dal cinema frequentate ogni anno da più di 50 milioni di visitatori, la maggior parte stranieri.
<E’ una strada che va valorizzata e percorsa – ha detto l’assessore regionale al Turismo, Mauro Parolini – in Lombardia e sul Lago di Como sono stati girati film importanti visti in tutto il mondo. Noi vogliamo utilizzare una risorsa che c’è e fare in modo che diventi uno strumento per attirare sempre più turisti>.