La scuola di italiano, i corsi di formazione, i tirocini nelle aziende. Il tutto mentre va avanti il lungo e complesso iter burocratico per ottenere la protezione internazionale. Un percorso che viene seguito dagli esperti della rete di accoglienza costituita da Caritas diocesana di Como, Acli e da numerose cooperative. Oggi, la presentazione della Carta dell’accoglienza dei richiedenti asilo, una raccolta di prassi in materia di integrazione, è stata l’occasione anche per chiarire come vengono gestite le risorse. Tema più volte finito al centro delle polemiche.
Come commento dovrei ripetere un intervento di Don Giusto del mese scorso. Mi chiedo se era presente anche Lui ieri.