Asili nidi gratuiti per le famiglie bisognose. E’ la novità allo studio, in Regione, all’interno del pacchetto di misure previste dal reddito di autonomia per il 2016. Dopo la sperimentazione avviata a fine 2015, la Lombardia è pronta a riproporre il progetto anche quest’anno – in attesa che la misura diventi legge – con qualche novità che verrà presentata ufficialmente lunedì prossimo e che l’assessore regionale Gallera ha anticipato oggi, nella sede comasca di Regione Lombardia, durante l’incontro con i rappresentanti del settore sociale della provincia di Como.
per come la vedo io, l’approccio è sbagliato.
secondo me tutti devono pagare i servizi allo stesso modo, chi non ha disponibilità di reddito va aiutato incrementando eventualmente le sue entrate, magari trasferendo a priori una parte di questo reddito alla copertura dei costi del servizio erogato.
questo permette un maggiore controllo dei costi degli aiuti alle famiglie bisognose e, nello stesso tempo, non priva di introiti gli enti distributori del servizio. evitando che le eventuali perdite di gestione, ricadano nuovamente sui fruitori che pagano regolarmente !