
L’ambiente, un patrimonio inestimabile da custodire e preservare. Il rapporto tra uomo e natura, gli esempi virtuosi, le azioni che si mettono in atto e i gesti che potrebbero contribuire ad amministrare meglio il bene comune. C’è tutto questo dietro al lavoro del nuovo Centro di Etica Ambientale di Como e Sondrio promosso dal servizio per la pastorale sociale, del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Como.
L’obiettivo è favorire il dialogo attraverso incontri, laboratori, seminari, workshop e corsi e coinvolgere più persone possibile. Prendendo spunto dall’enciclica “Laudato si” in cui Papa Francesco si occupa proprio di rispetto dell’ambiente.