
Lutto al Calcio Como per la scomparsa di Antonio Ghelfi, ex difensore della squadra azzurra tra gli anni ’60 e ’70, morto al’età di 75 anni dopo una lunga malattia. La notizia è stata data dal sito della società lariana, che ha chiesto di onorare la memoria del suo ex giocatore sabato prossimo in occasione della partita con il Novara (lutto al braccio e minuto di silenzio).
In totale Ghelfi – che era nato a Pontremoli, in Toscana, il 16 luglio del 1940 – ha giocato 137 gare con i lariani, tutte nel torneo di serie B. Oltre che con il Como è stato tesserato con Catanzaro, Arezzo e Messina. Con la squadra siciliana aveva conquistato nel 1963 una storica promozione in serie A. Al suo fianco, tra gli altri, c’era il centrocampista Eugenio Fascetti, che poi, da allenatore, ha anche guidato il Como tra 2003 e 2004.
In azzurro, tra i suoi compagni di squadra ci fu Gigi Meroni, il fantasista, che poi avrebbmilitato con Genoa, Torino e Nazionale prima della sua tragica scomparsa nel 1967: Ghelfi, per lui, era stato – per utilizzare un termine oggi di moda – un tutor, un riferimento per un il promettente giocatore che era passato dalle giovanili alla prima squadra del Como.
Ghelfi, titolare di un noto negozio di abbigliamento in città, in via Milano, non amava le interviste ed è sempre stato lontano dalle luci dei riflettori. Una riservatezza che abbandonò per una sera, nel 1996, quando arrivò in città Nando dalla Chiesa per presentare il suo libro “La farfalla granata”, in una serata organizzata dal fratello di Gigi Meroni, Celestino. Ghelfi raccontò una serie di gustosi aneddoti inediti e si prestò volentieri a tracciare un ritratto del suo amico nonché compagno di squadra.
In tempi più recenti, nel 2007, Antonio Ghelfi non aveva voluto mancare alla festa organizzata dai tifosi a Sant’Abbondio per i 100 anni della società lariana.
Poco più di un anno fa, il 17 gennaio del 2015, era scomparso un altro grande del Como, che di Ghelfi era stato compagno, lo storico capitano Bruno Ballarini. Con loro avevano giocato, tra gli altri, oltre al già citato Meroni, Dino Baccheretti (morto nel novembre del 2014), Nello Governato, Carlo Dell’Omodarme, Antonio Ghelfi, Giuseppe Baldini ed Emiliano Mascetti.
I funerali si svolgeranno giovedì alle 14.30 in città, nella parrocchia di San Bartolomeo.
Massimo Moscardi
Tratto dal Corriere di Como