
Pedoni che non sanno dove attraversare, automobilisti confusi. L’obiettivo – dichiarato sin dall’inizio, ovvero rendere più sicura la zona – continua a essere rimandato così come la data di fine lavori. Non c’è pace per il cantiere infinito di viale Giulio Cesare a Como. Le operazioni dovevano terminare la scorsa settimana, ma il maltempo ha imposto una brusca frenata. Alla ripresa è stato possibile ultimare l’asfaltatura, ma ancora non è stata tracciata la segnaletica orizzontale, mancano cioè strisce pedonali e tutte le altre indicazioni. Al momento quindi è stato risolto il problema legato a dislivelli e dossi, ma la zona resta pericolosa, soprattutto per i pedoni che non sanno come muoversi.
Si attende di capire quando si potrà chiudere un cantiere aperto dallo scorso mese di ottobre, così da valutare l’intervento nel suo assetto definitivo.
Terminati i lavori e con la nuova segnaletica – è bene ribadirlo – sarà ridisegnata la viabilità della zona ci sarà l’obbligo di dare la precedenza ai veicoli circolanti nell’anello della rotatoria. Entrerà poi in vigore anche l’istituzione permanente del limite di velocità 30 km/h nei tratti di viale Giulio Cesare compresi fra via Manara e via Mentana-Magenta e nel tratto di via Leoni compreso fra viale Giulio Cesare e via Anzani.
Commenti 1