Il battello spazzino, affondato a ottobre in seguito alle forti raffiche di vento e poi recuperato, lunedì verrà trasportato in cantiere. L’intervento di manutenzione per rimettere in funzione il mezzo è stato affidato alla società Zenit Ambiente di La Spezia che opererà in collaborazione con il cantiere navale Nettuno Motobarche di Lodi. I lavori per il trasporto a Lodi – il battello adesso è in un deposito a Tavernola – inizieranno come detto lunedì e dovrebbero concludersi in giornata. L’intervento costerà 40mila euro (Iva esclusa) e la riconsegna del mezzo è prevista entro la fine di aprile.
E del secondo battspazz ormeggiato alla marina che ne facciamo le piante cominciano a crescere rigogliose sul suo nastro trasportatore un bel servizio filmato farebbe smuovere i nostri amministratori ancora in letargo svegliateli è primavera