
Le nubi hanno rovinato lo spettacolo dell’eclissi. Anzi no, lo hanno reso maggiormente visibile e fotografabile anche senza l’ausilio di particolari filtri. Lo spettacolo del sole coperto dalla luna è stato visibile anche a Como tra le 9.30 e le 11.40. Un fenomeno che non capita tutti i giorni, visto che l’ultima eclissi visibile nel nostro Paese era stata quattro anni fa.
Le nubi come detto hanno facilitato l’osservazione, anche se è consigliabile non guardare mai il sole a occhio nudo, si possono infatti provocare danni permamente alla vista. Tanti comaschi hanno atteso il momento armati di telescopi, macchine fotografiche con la pellicola e digitali, oppure semplicemente con uno smartphone. Ecco le prime foto dall’obbiettivo di Federico Fkd Diotti.
Tratto dal Corriere di Como